il manifesto
Associazione per la promozione della cultura, della creatività e dei diritti
fondamentali, mira a favorire la collaborazione tra differenti discipline e sostenere la
creatività come libera forma di espressione, voce del territorio, impulso all’innovazione e mezzo per il cambiamento sociale.
Tutela i Diritti dei Creativi e delle Imprese Culturali e Creative, al fine di favorire un incontro equo, etico e responsabile tra il mondo creativo e culturale e il mondo dell’innovazione e del digitale.
SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE
Nime Ets offre uno sportello di consulenza legale informativa gratuita per il settore creativo, culturale e digitale; la consulenza si rivolge ad artisti, professionisti e imprese, con un focus su realtà emergenti, progetti multidisciplinari, innovazione e impatto del digitale sulle Imprese Culturali e Creative.
La consulenza coprende diversi aspetti legali, tra cui:
– tutela delle opere;
– contratti e licenze;
– diritto d’autore e diritti connessi;
– marchi e brevetti;
– privacy e GDPR;
– implicazioni in tema di intelligenza artificiale;
-digitalizzazione e riproduzione beni del patrimonio culturale;
– costituzione di enti del terzo settore e società;
– accordi di riservatezza;
– accordi tra professionisti;
– ecc.
FORMAZIONE
Nime Ets, anche in collaborazione con altre realtà, svolge attività di formazione sia con attività di coordinamento che con attività di docenza. L’associazione è aperta a collaborazioni e partnership per attività di formazione, divulgazione, workshop e
conferenze in materia di diritti fondamentali e aspetti legali nel settore creativo e culturale, su temi tra i quali: diritto d’autore, tutela e valorizzazione degli artisti e delle imprese creative, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, diritti umani, cambiamento sociale, tutela dell’ambiente, nuove tecnologie.
DIVULGAZIONE
Nime Ets sostiene la divulgazione come mezzo per la valorizzazione dei diritti dei creativi, nonché nell’utilizzo dell’arte e della cultura per la diffusione dei diritti e contrasto alla discriminazione e disinformazione, con focus su tematiche attuali, novità normative, necessità e tutela della categoria.
L’associazione mira a contribuire alla crescita del settore rappresentandone gli interessi e favorendo, in collaborazione con altre realtà, lo sviluppo di normative a tutela e valorizzazione del settore culturale e creativo.
PROGEttazione
L’associazione partecipa e collabora con altre realtà allo sviluppo di progetti, offrendo l’esperienza dei propri fondatori in ambito giuridico e nel settore creativo e culturale.
artisti
L’associazione promuove progetti artistici collaborando con talenti emergenti che condividono la nostra visione e i nostri valori.
